WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di supporto è a tua disposizione per rispondere ad ogni tua esigenza!
Ciao, come posso aiutarti?

Casi Clinici

Restauro provvisorio su ponte Maryland con t-base, e restauro su multi-unit

Caso Clinico

Paziente di 74 anni, quattro denti frontali con tartaro, mobili e con tasche. I denti devono essere estratti.

Come si vede nell’immagine sopra, il paziente ha anche 2 corone su impianti.

Prima di procedere alle estrazioni, è stato realizzato un ponte Maryland in PMMA fissato agli impianti con Ti-Basi.

I T-Base fungono da connettore tra l’impianto e il restauro, consentendo la massima personalizzazione delle soluzioni con l’ausilio di CAM\CAD, i migliori risultati e la massima precisione.

I denti sono stati estratti, sono stati inseriti due impianti al posto dei denti estratti.

Dopo il posizionamento degli impianti, agli impianti posteriori è stato fissato un ponte Maryland.

Il ponte è stato lucidato e adattato.

Dopo sei mesi, il ponte del Maryland è stato rimosso insieme alle viti di guarigione.

Dopo la rimozione delle viti di guarigione, è stata misurata l’altezza della gengiva.

Sono stati collocati due Multi-unit, selezionati sulla base dell’altezza della gengiva.

Gli abutment da impronta sono stati posizionati sopra i multi-unit e gli impianti.

Abutment da impronta a livello di impianto vs abutment da impronta a livello di Multi-unit.

Le vecchie corone dei molari erano in buone condizioni, si è scelto di usarle invece di realizzarne di nuove. Per gli impianti anteriori è stato realizzato un nuovo ponte in PMMA.

Le vecchie corone e il nuovo ponte a quattro elementi in PMMA inseriti in bocca.

Il vecchio ponte Maryland dopo 6 mesi in bocca.

impianti compatibili

Prodotti utilizzati per questo caso di studio:

0
Back to Top

Cerca tra i prodotti...

Il tuo prodotto è stato aggiunto al carrello

SEI UN PROFESSIONISTA SANITARIO?

Cliccando su entra dichiari, assumendotene tutte le responsabilità, di essere un professionista sanitario